Sesto Palazzo ENI a San Donato Milanese
arch. Andrea Masoni • 12 marzo 2019
Il complesso intende interpretare i valori storici e attuali di Eni e di Metanopoli attraverso un progetto icona realizzato dalla collaborazione tra Morphosis Architects e Nemesi & Partner. Il Sesto Palazzo Eni, che si estenderà su una superficie di 65.000 metri quadrati e accoglierà 4.600 dipendenti, sarà composto da tre edifici organizzati intorno a una piazza centrale che ospiteranno gli uffici direzionali, una mensa aziendale, un centro conferenze e uno spazio espositivo.
L’Icon Tower sarà l’edificio più alto del complesso, con undici piani fuori terra e ospiterà circa 1.300 postazioni di lavoro.
La Landmark Tower sarà invece la struttura più grande, con una superficie di + 39 02510339 metri quadrati distribuita su nove piani.
L’edificio centrale sarà rappresentato dalla Skygarden Tower, che ospiterà anche un centro congressi.
Il progetto è stato concepito in modo da ricevere la certificazione LEED Gold, oggi il cantiere è già in fase avanzata e le sagome degli immobili sono già bene evidenti.
Il Sesto Palazzo Eni, che si estenderà su una superficie di 65.000 metri quadrati e accoglierà 4.600 dipendenti, sarà composto da tre edifici organizzati intorno a una piazza centrale che ospiteranno gli uffici direzionali, una mensa aziendale, un centro conferenze e uno spazio espositivo.
L’Icon Tower sarà l’edificio più alto del complesso, con undici piani fuori terra e ospiterà circa 1.300 postazioni di lavoro.
La Landmark Tower sarà invece la struttura più grande, con una superficie di + 39 02510339 metri quadrati distribuita su nove piani.
L’edificio centrale sarà rappresentato dalla Skygarden Tower, che ospiterà anche un centro congressi.
Il progetto è stato concepito in modo da ricevere la certificazione LEED Gold, oggi il cantiere è già in fase avanzata e le sagome degli immobili sono già bene evidenti.

Inserimento foto realistico del 6°palazzo uffici del gruppo ENI a San Donato Milanese.